I VINCITORI ASSOLUTI DELLE OTTO SEZIONI
- ALBO D'ORO -
DAL 2000 AL 2008
Per la Sezione A (poesia inedita a tema libero):
2000: PIERINO PINI di Montichiari (Bs) con la poesia Volo di gabbiani
2001: NARDA FATTORI di Gatteo (Fc) con la poesia Settembre
2002: MARIA TERESA QUATTRINI di Osimo (An) con la poesia Senza domani
2003: GIOVANNI CASO di Mercato S. Severino (Sa) con la poesia Uguale spazio
2004: GIANCARLO INTERLANDI di Acitrezza (Ct) con la poesia Da un poggio oltre la siepe
2005: ROSA SPERA di Barletta (Ba) con la poesia …E tuonò il nostro tempo
2006: MARIA ROSARIA STANCAPIANO di S. Nicola La Strada (Ce) con la poesia Il gambero
2007: UMBERTO VICARETTI di Luco dei Marsi (Aq) con la poesia Di te non ho scordato
2008: ANGELA AMBROSINI di Città di Castello (Pg) con la poesia La casa del tempo.

Il poeta Umberto Vicaretti ritira il 1° Premio Assoluto 2007 per la poesia inedita a tema libero dalle mani della prof.ssa Anna Ventura.
**************
Per la Sezione B (Silloge inedita di 10 poesie):
2000: GIANNICOLA CECCAROSSI di Roma con la Silloge I fiori nella schiena
2001: MARIO CAPUCCI di Lugo (Ra) con la Silloge Forse verrà
2002: GIUSEPPE VETROMILE di Madonna dell’Arco (Na) con la Silloge Notturni tecnici: un itinere intentato
2003: MARIARITA POLI di Molfetta (Ba) con la Silloge Il tip-tap dei pensieri
2004: DOMENICO LUISO di Bitonto (Ba) con la Silloge Angoli rotti
2005: LUCIANA TAGLE di Napoli con la Silloge Crudeli apparizioni
2006: UMBERTO CERIO di Larino (Cb) con la Silloge Il gabbiano bianco
2007: IDA CECCHI di Barberino del Mugello (Fi) con la Silloge I petali delle labbra
2008: GIANNICOLA CECCAROSSI di Roma con la Silloge È appena l’alba.

La poetessa Ida Cecchi ritira il 1° Premio Assoluto 2007 per la Silloge inedita dalle mani del Gen. Gianfranco Rastelli.
**************
Per la Sezione C (Racconto inedito):
2000: BRUNO COLANGELI di Pescara con il racconto Il profumo dei platani
2001: NICOLA D’ATTILIO di Genova con il racconto Il sipario
2002: GIUSEPPE LO SCIUTO di Giussano (Mi) con il racconto Athalia e i suoi fratelli
2003: MONIA CASADEI di Cesena con il racconto Il custode della notte
2004: ANNA MARIA D’ALO’ di S. Severo (Fg) con il racconto Quando la luna si spezza
2005: ANNA MARIA D’ALO’ di S. Severo (Fg) con il racconto L’ultimo valzer
2006: STELLA PULPO di Talsano (Ta) con il racconto Io la guardavo
2007: GIULIANO PAPINI di Pistoia con il racconto Il sogno di Faust
2008:SALVATORE D'AMBROSIO di Caserta con il racconto Almeno un giorno, per ricordare.

Lo scrittore Giuliano Papini (al centro con il dott. Boccilli, presidente di Giuria, e la valletta Priscilla Natale) mostra con soddisfazione la Targa d'Oro: 1° Premio Assoluto 2007 per il racconto inedito.
**************
Per la Sezione D (Opera in poesia o prosa su un tema sociale):
2000: GIANCARLO SPUTORE di Pescara con la poesia Al di là
(tema: “ Il difficile cammino della Pace”)
2001: ANTONIETTA TAFURI di Roma con la poesia Miracolo d’amore
(tema: “ Volontariato: lunga tradizione di solidarietà”)
2002: GIANNICOLA CECCAROSSI di Roma con la poesia Noi meninos do rua (tema: “ La fame nel mondo”)
2003: MARTA ANNA MARIA TRIDENTE di Rocca S. Giovanni (Ch) con il racconto L’uomo a metà:(tema: “I portatori di handicap: un peso o una risorsa?”)
2004: MARIA CARAVAGGIO di Pescara con la poesia Eroi a Nassiriya(tema: “ La sfida della Pace nel Terzo Millennio”)
2005: ROSANNA DI IORIO di Chieti con la poesia Figlio, perché ti ho perso? (tema: “ La droga: un tunnel senza speranza”)
2006: CARLO CICCOCIOPPO di Lanciano (Ch) con la poesia Dall’orfanotrofio (tema: “La violenza ai minori”)
2007: OTTAVIO PILOTTI di Tortona (Al) con la poesia Le antiche nevi del Kilimangiaro (tema: “Il problema ambientale nel Terzo Millennio”)
2008: DANIELE LEONE di Vasto (Ch) con il racconto Noi, angeli dell’assistenza (tema: "La Sanità nel nostro Paese").

Il prof. Medea si congratula com il vincitore Assoluto 2007 della Sezione D: il notaio Ottavio Pilotti (a sinistra).
**************
Per la Sezione E (Libri editi di poesie):
2000: GUIDO LOERO di Mestre (Ve) con il volume Voglia di Liguria (Edizioni Tigullo – S. Margherita Ligure)
2001: INES BETTA MONTANELLI di Prati di Vezzano Lugure (Sp) con il volume Nel passaggio di tante lune ( Luna Editore – La Spezia)
2002: BENITO SABLONE di Chieti con il volume L’angelo di Redon (Edizioni Tracce – Pescara)
2003: Màrcia Theòphilo di Roma (candidata al Premio Nobel) con il volume Foresta mio dizionario (Edizione Tracce – Pescara)
2004: ROSSANO ONANO di Reggio Emilia con il volume Appunti ragionati di prossemica (Book Editore – Castelmaggiore)
2005: ANNA MARIA SALANITRI di Asti con il volume Dove si perde la memoria (Bastogi Editrice Italiana - Foggia)
2006: INES REVELLO di Alassio (Sv) con il volume Maggio in altri mondi (Ibiskos Editrice - Empoli)
2007: MARIA LUISA DANIELE TOFFANIN di Selvazzano (Pd) con il volume Fragmenta (Marsilio Editori-Venezia)
2008: LAURA PIERDICCHI di Mestre (Ve) con il volume Il tempo diviso(Cierre Grafica - Caselle di Somma Campagna-VR).

La poetessa Maria Luisa Daniele Toffanin presenta al pubblico le pregnanti tematiche del suo libro di poesie Fragmenta, prima di ritirare la Targa d'Oro come vincitrice del 1° Premio Assoluto dell'Histonium 2007.
**************
Per la Sezione E (Libri editi di narrativa):
2000: NOVELLA CASADEI di Forlì con il volume di racconti A passeggio nel semibuio del presente (Ed. Il Ponte Vecchio – Cesena)
2001: FABIO MARIA VALENTINI di Turi (Ba) con il romanzo Spleen. Una lunga e crudele stagione (Palomar Ed.-Bari
2002: ROMANO BATTAGLIA di Forte de’ Marmi (Lu) con il romanzo Un cuore pulito (Rizzoli Editore – Milano)
2003: SERGIO MANCINI di Livorno con il romanzo La quarta dimensione (Edizioni Tracce – Pescara)
2004: NICLA MORLETTI di Rapolano Terme (Si) con il romanzo La città delle rose (Bastogi Editrice Italiana – Foggia)
2005: LAURA ROSSI RAVAIOLI di Recco (Ge) con il romanzo Nel ventre della duna (Edizioni Tracce - Pescara)
2006: PIETRO CAPOROSSI di Montesilvano (Pe) con il romanzo Domani andrà meglio (Edizioni Tracce - Pescara)
2007: GABRIELLA BOTTINO di Montesilvano (Pe) con il romanzo Il morso della bestia invisibile (Edizioni Tracce - Pescara)
2008: FRANCESCO APOLO TANZJ di Agnone (Is) con il romanzo Un paradiso triste (Edizioni Tracce - Pescara)

E' stata la presidente di Giuria, prof.ssa Gabriella Izzi Benedetti di Firenze, a consegnare la Targa d'Oro alla vincitrice del sezione "libro edito di narrativa", Gabriella Bottino (prima, da sinistra). Nella foto: anche la valletta Jessica Del Re.
**************
Per la Sezione F (Poesia inedita in dialetto):
2000: ROSANNA BELOTTI di Faloppio (Co) con la poesia Ul praa da Oskar (Il prato di Oscar)
2001: GIOVANNI DE FANIS di Termoli (Cb) con la poesia Vinte a Ternòle (Vento a Tornola)
2002: AUGUSTO BORSARI di Roma con la poesia Er fiume de la vita (Il fiume della vita)
2003: RINA D’ANTONIO di Teramo con la poesia So’ rvenute (sono ritornata)
2004: PIERINO PINI di Montichiari (Bs) con la poesia El teatrì (Il teatrino)
2005: ANNA MARIA AMORI di Aprilia (Lt) con la poesia Còre de padre (Cuore di padre)
2006: PIERINO PINI di Montichiari (Bs) con la poesia Le tò mà (Le tue mani)
2007: GABRIELLA MADDALENA MACIDI di Malo (Vi) con la poesia Aqua (Acqua)
2008: ATTILIO MUCCI di Torino di Sangro (Ch) con la poesia La vera luce.

La poetessa Gabriella Maddalena Macidi è venuta dal Veneto per ritirare il 1° Premio Assoluto Histonium 2007 per la "poesia dialettale".
**************
Per la Sezione G (Opera in poesia o prosa su un tema particolare):
2000: FRANCESCA CUCCA di S. Omero (Te) con il racconto Il maestro
(tema: “Il Giubileo del 2000: luogo e momento di approfondimento dei grandi temi esistenziali dell’uomo”)
2001: PIETRO LISANDRINI di La Maddalena (Ss) con il racconto Gli occhi di Maria (tema: “L’Amore”)
2002: VINCENZO PAPADIA di Lecce con la poesia Panchina vuota
(tema: “La figura del padre nella famiglia e nella società di ieri e di oggi”)
2003: NORMA MALACRIDA di Termoli (Cb) con la poesia Vena d’acqua
(tema: “L’acqua fonte insostituibile di vita”)
2004: SANDRO ANGELUCCI di Rieti con la poesia La fuga
(tema: “Il mare: una risorsa per l’uomo”)
2005: FLORA LALLI di Campobasso con il racconto Maruzzella
(tema: “Gli animali: creature di Dio e amici fedeli dell’uomo”)
2006: GIOVANNI CASO di Mercato S. Severino (Sa) con la poesia Primavera accanto all’anima (tema: “Le nostre stagioni”)
2007: ANTONIO TARANTINO di Vasto (Ch) con la poesia Fonte sincera (tema: “La figura della mamma: ieri e oggi”)
2008: MARIA ROSARIA STANCAPIANO di S. Nicola La Strada (Ce) con la poesia I papaveri (poesia) di Maria Rosaria Stancapiano – S. Nicola La Strada (Ce) (tema: "I fiori e il loro messaggio").

Il poeta vastese Antonio Tarantino (secondo, da sinistra) ritira con soddisfazione il 1° Premio Assoluto Histonium 2007 per l'elaborato letterario, svolto sul tema de "La figura della mamma: ieri e oggi".
---------------------------------------------------------------------------
|