Curriculum    

 

SINISCALCO Serena, nata a Milano, vi risiede. Sposata, ha quattro figli. Dal 1972 al 1976 è stata titolare della “ECO” Galleria d’Arte Contemporanea con sede a Finale Ligure (Sv). Dal 1972 è fondatrice e presidente del Premio Internazionale di Poesia sul Tema “Noli Streghetta” , aperto a tutte le lingue e al latino. Promotrice culturale, Membro di giuria in numerosi premi letterari, nel 1984 è stata insignita dell’Ordine dei Capi di Casa dell'Antica Repubblica Marinara di Noli (Sv) per meriti culturali. È socia di varie Accademie e Circoli Culturali. Ha continuato a coltivare i rapporti con personalità del mondo della cultura conosciute al tempo in cui il filosofo e storico Adolfo Omodeo (suo zio diretto) fu rettore dell’Ateneo di Napoli e in seguito Ministro dell’Educazione Nazionale (Governo Bonomi 1946). Dal 1995 ha iniziato l’attività poetica: le sue poesie, spesso brevi, fanno parte di un diario in forma lirica. All’Histonium 2003 le è stato assegnato il prestigioso Gran Trofeo della Cultura “Lucio Valerio Pudente”. All’Histonium 2004 ha vinto il Premio Speciale della Giuria per la Silloge inedita. Brillante la sua affermazione all’Histonium 2005, dove si è piazzata al 2° posto assoluto nella sezione della Silloge inedita. Ottimo il piazzamento all’Histonium 2006: ha vinto il Premio Speciale Unico per la Lombardia con una poesia sul tema delle stagioni, mentre all’Histonium 2007 ha ritirato il Premio Speciale del Presidente per una Silloge inedita.                                             

 

Siniscalco

Serena Siniscalco ha ritirato a Vasto (Ch) nel 2007 il Premio Speciale del Presidente.

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

È IL CUORE CHE FA PRIMAVERA *

Volo di rondini prelude novella
primavera e la sua danza con la brezza
s’apre, che tra le foglie solfeggia allegra.
E tripudio di fiori sarà al tepore
dei primi zefiri di aprile, e pigolii,
bocci di vita, nell’intrico di rami.

Soltanto il cuore ne tramuta le voci,
gli aromi ed i colori. E oggi, alla soglia,
con animo altro, ho perduto la voglia
di stelle, di luna, di note flautate
di viole d’amore, languori stupori
di lucciole d’oro, terrazze sul mare,
di tigli odorosi su panche di viali.

Il cuore impigrito ristagna i pensieri,
si fanno più rari i progetti e di breve
scadenza, dubbiosi, esitanti. Domani?
Non va oltre il domani la mente, ché il “dopo”
è già troppo remoto. Con libri mi salvo
e giornali, e musica ascolto e poi scrivo,
cancello e riscrivo di prosa o poesia.

Adolescenziali chimere, struggenze,
profumi di glicini in fiore, mimose,
violette d’aprile, nel cuore ulcerato
oggi sono incertezze, oblique speranze,
fatiche più gravi di vita di ieri.
Oggi è un’altra la mia primavera.

Milano, aprile 2005


* Poesia vincitrice del Premio Speciale Unico per la Lombardia (Histonium 2006) con la seguente motivazione: “Solo il cuore è in grado di percepire le voci, il profumo, gli aromi e i colori della primavera, ma quando esso impigrisce ristagnano i pensieri, i progetti si fanno più rari, mentre aumentano le incertezze e svaniscono le speranze. Nella lirica è riflesso in modo icastico il particolare momento esistenziale dell’autrice che sente il “cuore esulcerato” per la presenza di “fatiche più gravi ” del periodo adolescenziale. Ora la Siniscalco trova conforto e salvezza leggendo libri, ascoltando musica e scrivendo “di prosa e poesia”. La poesia è stata inserita nell'Antologia del Premio, curata dal prof. Luigi Alfiero Medea, dal titolo Voli nell'azzurro.