BUONAURO MARIAGRAZIA
Curriculum    

BUONAURO Mariagrazia è nata a Marigliano, in provincia di Napoli, ove risiede. Laureata con il massimo dei voti, ha insegnato nelle Scuole Superiori Italiano e Latino, Filosofia e Storia. Attualmente è docente di Materie letterarie presso il Liceo “ Salvatore Cantone “ di Pomigliano D’Arco ( NA ). Coltiva da sempre la passione per la lettura, la letteratura e la scrittura. È in lavorazione il suo prossimo romanzo. Ha pubblicato “ Sogni tra i fiori “ ( CSA Editrice ) con il quale ha vinto, all’Histonium 2010, il Premio Speciale del Presidente. Il libro, recensito da Recensione Libro.it, è stato inserito dalla Redazione nella Top ten dei migliori libri del 2010 degli scrittori esordienti.
“ Sogni tra i fiori “ ha collezionato altri riconoscimenti letterari in Concorsi nazionali e internazionali come: una  Segnalazione di merito al Premio Internazionale “ Cinque Terre – Sirio Guerrieri “ ( La Spezia, 23 ottobre 2010 ); il Premio “ Vita di donna “ al Premio Nazionale Circe – Una donna tante culture ( Monterotondo, 3 dicembre 2010 – RM ); il Premio Nazionale città di San Giorgio a Cremano – NA - terzo classificato ( 5 dicembre 2010 ); il Premio “ Omaggio alla cultura “ nel Concorso Scribere, legere, loqui – Accademia Francesco Petrarca di VT ( Roma, 8 dicembre 2010 ); una Segnalazione di merito al Premio Internazionale Emily Dickinson ( Napoli,  20 gennaio 2011 ). 

foto Mariagrazia Buonauro

(Foto della scrittrice)


     copertina sogni tra i fiori buonauro

La copertina del romanzo SOGNI TRA I FIORI

--------------------------------------------------------------------------------------       
Recensione pubblicata sull’Antologia dell’Histonium 2010 “Un’alba radiosa d’amore”.

Sogni tra i fiori

di Mariagrazia Buonauro
Castellana Grotte, CSA Edizioni, 2010
Premio Speciale del Presidente

“Sergio era entrato prepotentemente nella mia testa, nel cuore, nel sangue. Io che ero stata fedele, come un cagnolino, ad un uomo arrogante, che mi aveva trattato come uno zerbino, arrivai a ripudiarne persino il ricordo. Volevo un bene dell’anima ad un giovane serio che mi ricambiava in pieno. Il nostro amore era perfetto”. È uno dei passaggi centrali del romanzo di Mariagrazia Buonauro. A parlare è la protagonista Laura, una donna che ha superato i trent’anni e che ha due passioni: insegnare e scrivere.
Laura ha avuto una intensa storia d’amore con Antonio, storia finita miseramente perché lui si è sposato, durante la relazione, con un’altra. L’incontro con Sergio, giovane molto attraente, volontario in una Comunità di barboni, conosciuto da Laura sull’aereo che la sta portando in vacanza a New York, le fa vivere emozioni indicibili, specialmente quando Sergio le dichiara: “Sei la donna che aspetto da tanto tempo, da una vita”.
Laura lo sposa e inizia un’avventura fantastica. Ma anche questa storia vive “un momentaccio del tutto inaspettato”: Sergio all’improvviso fa le valigie e va via. Laura, per nulla collaudata alla separazione, si sente fiaccata nel corpo e nello spirito e si vede “vecchia con i capelli bianchi”.
La narrazione svela, a questo punto, un segreto che Sergio, però, ha scritto in una lettera, indirizzata a Laura, prima del matrimonio, ma che costei non ha letto, perché messa nella tasca di stoffa di un portagioie. Un sogno giunto al capolinea? Assolutamente no! Nell’ora del confronto e della verità a vincere è il perdono che cancella “con un colpo di spugna, l’offesa, il rancore, il risentimento, l’orgoglio e la cocciutaggine”.
Un libro bello e coinvolgente, che si legge con gusto e tutto d’un fiato e che vuole comunicare un importante messaggio, condensato nelle stesse parole della protagonista: “La vita può essere bella, bellissima, la fine del mondo, se lasciamo che la fonte dell’amore irrighi i giardini sconfinati del cuore”.

LUIGI ALFIERO MEDEA

E' stato il cav. Giuseppe Catania, a consegnare il Premio Speciale del Presidente alla XXV edizione del Premio(Vasto, 25 settembre 2010)

*******************************************************