Curriculum    

 

BOZZOLI GUERRINI MARISA, è nata a Roma, dove risiede. Qui ha insegnato Lettere Italiane e Storia presso le Scuole Superiori.
Ha ottenuto numerosi consensi e riconoscimenti in ambito culturale: selezionata e premiata in diversi concorsi letterari, ha vinto, nel 1965, il 1° Premio “Ippogrifo d’Argento” - Città di Segni - per la Novella, Presidente della Giuria Leonida Repaci; finalista al Premio “Città di Palestrina” 1985, ha conseguito, nel 1989, il Premio “L’angoli de Roma”, assegnato dall’O.I.P.E.C. (Organizzazione Internazionale Promozioni Economiche e Culturali), in riconoscimento del suo impegno professionale.
Nel 1986 ha vinto il 1 ° Premio assoluto (Sezione Poesia inedita) del Concorso Nazionale Histonium, di Vasto, con la Silloge inedita Il Canzoniere di Laura. Con questo stesso lavoro ha conseguito il 1° Premio ex-equo, al Concorso “Donna e Scrittura” (1991 - Civitanova Marche).
Ha pubblicato con l’Editore Serarcangeli la raccolta in versi dal titolo Ali come vele e per le Edizioni “Minerva” (www.minervaonline.it - Editoria)  il volume Il Canzoniere di Laura.
Ha scritto per diverse riviste letterarie e da tempo collabora con la Rivista “Minerva”, per la quale, tra l’altro ha curato una serie di paralleli critici.

Nel dicembre 2001, è risultata 2^ classificata al Premio Letterario Internazionale "I1 Tripode", della città di Crotone, con la silloge inedita Poesia di mare e di terra.
Brillante la sua affermazione all’Histonium 2007 (XXII Edizione), dove si è classificata al 2° posto assoluto con la Silloge inedita La mia tua voce nel  silenzio.

BOZZOLI

La poetessa romana Marisa Bozzoli Guerrini vincitrice del 2° Premio Assoluto nella Sezione B (Silloge inedita) all'Histonium 2007.

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

LA VOCE *
 

Quando ascolto
quella tua voce lontana
io salgo dal buio
e raccolgo per te un fascio
di stelle
nei campi del cielo.

 

* Poesia tratta dalla Silloge La mia tua voce nel silenzio, vincitrice all'Histonium 2007 del 2° Premio Assoluto con la seguente motivazione della Giuria, presieduta dal prof. Vittoriano Esposito: “L'amore e la morte sono i termini assoluti di un confronto esistenziale. Il motivo è bruciante, ma viene reso nella forma più adeguata al compimento del destino. Nei versi, ritmati da perizia espressiva, traspare il dolore, ma anche la volontà di non rassegnarsi”.

-------------------------------------------------------------------------------------