CALIFORNI ANNA GRAZIA vive e lavora a S. Severo (Fg). Esigenze familiari la trattengono anche nella città di Foggia, dove nel 1974 ha completato gli studi presso l’Accademia delle Belle Arti, sotto la guida di illustri maestri, tra i quali spiccano Ludovisi ed Elio Filippo Accrocca.
Ha presentato le sue opere pittoriche in mostre personali e collettive. Tra i principali riconoscimenti letterari ricordiamo: 1° premio ex-aequo Poesia dialettale di S. Severo (1975) e 8° premio Club Letterario di Latina. Altri premi li ha ricevuti a Milano (Il Quadrato), Foggia (Premio Primavera), Alanno (Primavera della Valpescara), Corato (Ba).
Ha tenuto diverse estemporanee pittoriche. È inserita nel “Notiziario storico archeologico di S. Severo”. Nel 1997 ha pubblicato il volume di liriche Spiccava il tuo viso chiaro, con il quale ha ricevuto la Menzione d’Onore all’Histonium 2001. Altre Menzioni d’Onore le ha ritirate per la poesia inedita a tema libero nel 2003 e nel 2004 e per la Silloge inedita nel 2006. Brillante la sua affermazione all’Histonium 2005, dove ha vinto il Premio Speciale Unico per la Puglia con un racconto inedito. Ottimo il suo piazzamento all'Histonium 2007: 3° Premio Assoluto nella Sezione B con la Silloge A mia figlia.

La poetessa Anna Grazia Californi, assieme alla figlia, a cui è dedicata la Silloge vincitrice, ritira il 3° Premio Assoluto dalle mani del Presidente di Giuria, prof. Giovanni Nativio (Vasto, 22 settembre 2007)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
IO NON TI LASCERÒ
Io non ti lascerò,
tu non potrai da solo spegnere
tutto l’oro del tuo silenzio.
Io non ti lascerò nel vortice
del tuo amato colore,
ti rinchiuderò in quella linea
che ben sai, porta sempre a me.
Io non ti lascerò
nascosto sotto il panno
della tua fluente barba, sì,
ti scoprirò tale e quale
come ti mostrasti,
quasi un bambino.
Io non ti lascerò da solo
a spegnere ogni tramonto
anche il buio, amore mio,
è molto prezioso.
ANNA GRAZIA CALIFORNI
Dalla Silloge inedita Primo amore, che ha ricevuto la Menzione d’Onore. Giudizio critico: “Attraverso una scrittura piana, ma coinvolgente, la poetessa esplicita i sentimenti per il “primo amore” della sua vita, che è stato “principio e fine di ogni cosa / inizio e termine della strada”. Lei ha cercato tante volte di dimenticarlo, ma inutilmente. Alla fine deve ammettere: “Con te negli occhi ho capito / che la vita non si cancella / e il primo amore / non si scorda mai”.
(Luigi Alfiero Medea)

La poetessa Maria Luisa Spaziani (a sinistra) si è complimentata a Vasto
con Anna Grazia Californi
durante la Cerimonia del Premio Histonium 2006.
|