![]() |
PREMIO NAZIONALE HISTONIUM | ||||||||||||||||||
Vasto (CH) |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
|
![]()
|
![]() |
ALTRI PREMI ASSEGNATI DALLE SEI COMMISSIONI DEL CONCORSO HISTONIUM 2020
------------------------------------------------------- (Gli obiettivi del Premio Histonium In uno degli interventi del Segretario Generale, prof. Luigi Alfiero Medea) Uno dei principali obiettivi che il Premio Histonium ha raggiunto in questi anni è stato quello di valorizzare la poesia di grosso spessore, recuperando nello stesso tempo la giusta dimensione della poesia cosiddetta "minore". E questo sforzo lo stiamo facendo in un periodo in cui per la poesia in genere c'è scarso interesse, a tutto vantaggio della narrativa, che tira di più sul piano economico. L'Histonium in questi anni ha sempre scelto per i primi posti liriche belle, coinvolgenti, di grande rilievo letterario, sia sul piano della forma che su quello del contenuto, poesie che possono inserirsi a pieno titolo nel panorama della Letteratura contemporanea. E questo perché ha tenuto sempre presente che c'era innanzi tutto un Concorso da rispettare, con una selezione da operare, in piena libertà di giudizio da parte dei membri delle varie commissioni esaminatrici. Tuttavia l'impegno pedagogico del Premio Histonium, fin dalla sua prima edizione, è stato volto a non scoraggiare quanti si sono avvicinati alla poesia da autodidatti e quanti, pur avviati negli studi, scrivono per diletto e per pura passione. -----------------------------------------------------------------------------------------
|
||||||||||||||||