Header image  

Vasto (CH)

 
line decor
  
line decor
 
 
 
 
 
 
 

SEI IL VISITATORE N°

         
contadores de visitascontatori web

*******************

 

OPERE VINCITRICI DEI PREMI ASSOLUTI  

XXXV EDIZIONE 2020

Per la Sezione A (poesia inedita a tema libero):
1.Stai zitto, cuore di Attilio Mucci – Torino di Sangro (Ch)
2. Risorgerai di Marinella Manca – Milano
3. ex-aequo: Manca un addio di Tiberio La Rocca –  Subiaco (Rm)
--- 3. ex-aequo: Il mio silenzio porto a queste labbra di Fulvia Marconi –  Ancona

Per la Sezione B (Silloge di 10 poesie):
1. Nel tempo dell'assenza di Vito Massimo Massa – Bari
2. La poesia sposa la parola di Franco Casadei – Cesena (Fc)
3. Un attimo solo di Maria Giuseppina Centorami – Vasto (Ch)

Per la Sezione C (Racconto e saggio inedito):
1. Ferdinando di Luigi Abbro – S. Nicola La Strada (Ce)
2. Il lupo di mare di Beniamino Dima – Pescara
3. Ricomincio da qui di Franca De Santis – Garrufo di Sant'Omero (Te)

Per la Sezione D-F (Opera sui temi: “La nuova cultura della Pace" e "L'amore, fonte di vita e di profonda unità"):
1.Un sogno grande (poesia sulla Pace) di Magda Rover – Vasto (Ch)
2. Gli occhi di una madre (poesia sull'Amore) di Francesco Baldassarre – S. Spirito (Ba)
3. Augurio (poesia sulla Pace) di Concetta Russo – Vasto (Ch)

Per la Sezione E: (Libri editi di poesia e narrativa):
1. Dialogo intimo (poesie) di Armando Dittongo – Ronco all'Adige (Vr)
2. Fragile come papaveri (racconti) di Adua Bidi Piccardi – Arezzo
3. Nello specchio della Letteratura, volti femminili (saggio) di Francesca Favaro – Padova

Nota Bene:

- Ai primi classificati è stato assegnato l'HISTONIUM D'ORO PER MERITI lETTERARI

- Ai secondi classificati è stato assegnato l'HISTONIUM D'ARGENTO

- Ai tersi classificati è stato assegnato il TROFEO DELLA CULTURA PER IL TRENTACINQUENNALE

---------------------------------------------------------------------------------

PREMI SPECIALI UNICI PER REGIONE

Per la Sezione A:
- MARCHE: Un'alba nuova di Maria Michela Punzi – Ancona
- VENETO: La duna di Rocco Pagliani – Padova
- PUGLIA: Non tornerai di Ada Maiolo Canè – Bari
- CAMPANIA: Primavera 2020 di Rosa Abbro Bizzozzaro – Caserta
- LAZIO: Amore infinito di Michelina Giannitelli – Brescia
- EMILIA-ROMAGNA: Coronavirus di Giuseppe Malerba – Sant'Ilario (Re)

Per la Sezione B:
- MOLISE: L'incanto di un sogno di Vincenzo Vallone – Venafro (Is)

Per la Sezione C:
- ABRUZZO: Un appuntamento speciale di Gabriella Di Gregorio – S. Nicolò a Tordino (Te)
- TOSCANA: Il cieco di Giuliano Papini – Pistoia

Per la Sezione D:
- LOMBARDIA: Pensieri di Pace (poesia) di Nadio Grigis – Selvino (Bg)

 

---------------------------------------------------------------------------------

Per gli altri premi cliccare sui link in alto a destra di questa pagina

 

 

 

 

 
 
 

 

ALTRI PREMI ASSEGNATI DALLE SEI COMMISSIONI DEL CONCORSO HISTONIUM 2020

Premi Speciali della Giuria

Premi Speciali del Presidente

Menzioni d'Onore

 

-------------------------------------------------------

(Gli obiettivi del Premio Histonium In uno degli interventi del Segretario Generale, prof. Luigi Alfiero Medea)

Uno dei principali obiettivi che il Premio Histonium ha raggiunto in questi anni è stato quello di valorizzare la poesia di grosso spessore, recuperando nello stesso tempo la giusta dimensione della poesia cosiddetta "minore". E questo sforzo lo stiamo facendo in un periodo in cui per la poesia in genere c'è scarso interesse, a tutto vantaggio della narrativa, che tira di più sul piano economico.

L'Histonium in questi anni ha sempre scelto per i primi posti liriche belle, coinvolgenti, di grande rilievo letterario, sia sul piano della forma che su quello del contenuto, poesie che possono inserirsi a pieno titolo nel panorama della Letteratura contemporanea. E questo perché ha tenuto sempre presente che c'era innanzi tutto un Concorso da rispettare, con una selezione da operare, in piena libertà di giudizio da parte dei membri delle varie commissioni esaminatrici.

Tuttavia l'impegno pedagogico del Premio Histonium, fin dalla sua prima edizione, è stato volto a non scoraggiare quanti si sono avvicinati alla poesia da autodidatti e quanti, pur avviati negli studi, scrivono per diletto e per pura passione.

-----------------------------------------------------------------------------------------